"E quindi non esisterà più un capitalismo come quello che abbiamo conosciuto, basato per quattro quinti sui consumi.
Subentrerà probabilmente un capitalismo basato sugli investimenti e su una redistribuzione della ricchezza mondiale e, all'interno dei vari paesi, della ricchezza tra i vari ceti sociali. Si capovolgerà lo schema (finora imperante) che vede la redistribuzione del reddito e della ricchezza come una conseguenza dipendente dalla produzione del reddito e dei profitti. Sarà invece la redistribuzione a mettere in moto la produzione e i pistoni del motore economico.
Ricordo a chi non lo sapesse o l'avesse dimenticato che fu l'allora giovane liberale Luigi Einaudi a propugnare (era il 1911) un'imposta unica basata sui consumi e un'imposta patrimoniale di successione che al di là d'una certa soglia di reddito passasse i patrimoni con un'aliquota del 50 per cento da impiegare per ridistribuire socialmente la ricchezza. Forse, con un secolo di ritardo, ci si sta dirigendo verso soluzioni di questo tipo. Lo chiameremo ancora capitalismo? Oppure come? "
WOW ! Sono tempi di grandi cambiamenti, però certe idee di redistribuzione girano da un sacco di tempo, anche da prima di Einaudi, direi.
P.S.: non avevo visto tutto il video qui sopra prima di linkarlo; è molto crudo, con i fatti del G8 di Genova e il povero Carlo Giuliani. Sono intimamente convinto che la violenza fisica sia una maledetta scorciatoia per il nulla.
P.P.S.: oggi pome a spasso con mio figlio, si parlava di politica, di partito fluido o strutturato, ma io ogni tanto mi distraevo a fare foto:
Lui pazientava e poi riprendeva il filo del discorso, infaticabile; l'ho sempre detto, "mio figlio è come un padre per me" (© Arch. Mariani).
P.P.P.S.:ed ora qualche foto dal rientro di ieri ... torri di raffreddamento correndo verso l'aeroporto, così c'erano anche qui da noi, quando ero piccolo, alla Sarom, andando verso Marina:

il nostro A319 quasi pronto al decollo:

e in piena fase di spinta:

questo invece è il "jumbolino", appena atterrato:

Qui siamo a Heathrow:



e siccome c'era del tempo ho preso l'Heathrow Express e me ne sono andato a prendere una "boccata d'aria! in centro, a Victoria Station, c'era un freddo ...


di nuovo in aeroporto, affascinato da questa fontana dai colori cangianti:

e per finire mi riaggancio a quanto detto ieri in apertura ... ;-)


il nostro A319 quasi pronto al decollo:
e in piena fase di spinta:
questo invece è il "jumbolino", appena atterrato:
Qui siamo a Heathrow:
e siccome c'era del tempo ho preso l'Heathrow Express e me ne sono andato a prendere una "boccata d'aria! in centro, a Victoria Station, c'era un freddo ...
di nuovo in aeroporto, affascinato da questa fontana dai colori cangianti:
e per finire mi riaggancio a quanto detto ieri in apertura ... ;-)
Ades am vegh a let, bonanot scufiot !
Nessun commento:
Posta un commento