
Enrico Berlinguer
(da Austerità, occasione per trasformare l'Italia, Roma, 1977, p. 13)Austerità ... è ancora attuale una parola così ? L'austerity fu un periodo a metà degli anni 70 in cui vennero imposte delle misure restrittive atte a risparmiare energia (vedi wikipedia); la domenica non si poteva circolare in auto, ad esempio. Mi ricordo che era davvero strano andare a piedi, in mezzo alla strada, e passavano al massimo delle biciclette; era anche divertente. Qualcuno si lamentava, ma niente di drammatico, anzi. Andavamo tutti a piedi, o sui pattini, o in bici e qualche coglione anche a cavallo. Ma niente furbi in giro.
Oggi le occasioni di consumo sono state scientificamente espanse, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ogni restrizione nella circolazione ha la sua lobby pronta a spargere veleni, a stracciarsi le vesti implorando libertà, libertà d'impresa, libertà di culto, libertà di quà, libertà di là ...
Come diceva Gaber, libertà è partecipazione; domani andiamo a votare. Ci andiamo a piedi, così non ci viene la tentazione di parcheggiare in seconda fila, e poi risparmiamo benza e bruciamo qualche caloria. Vedrai che col tempo i furbi in giro calano.
Nessun commento:
Posta un commento